Restauro del Ritratto di Annetta Pardo di Giacomo Balla

Periodo di riferimento: marzo-giugno 2024 Il ritratto di Annetta Pardo di Giacomo Balla è stato acquistato dal Ministero della Cultura, per tramite dell’Ufficio Esportazioni, nel marzo del 2024 ed assegnato alla Casa Museo Boncompagni Ludovisi, a integrazione della serie di ritratti di familiari e amici del pittore, già esposti nelle sale del museo. Il dipinto […]

Restauro della Madonna del Pantheon

Periodo di riferimento: 9 ottobre 2023 – 8 maggio 2024 Il restauro dell’icona nota come Madonna del Pantheon è stato realizzato dall’istituto Pantheon e Castel Sant’Angelo – Direzione Musei nazionali della città di Roma d’intesa con il Capitolo della Basilica di Santa Maria ad Martyres. L’ultimo restauro, risalente al 1961, fu curato da Carlo Bertelli. L’intervento attuale […]

Recupero e restauro della pavimentazione marmorea del Pantheon

A partire dal mese di novembre 2023 sono stati avviati al Pantheon i delicati interventi di recupero e restauro della pavimentazione marmorea dell’aula principale, il cui ultimo restauro sistematico e completo risale al 1872-1873. L’operazione si inserisce nel quadro dei lavori di messa in sicurezza, restauro e ripristino del tempio avviati con uno stanziamento di […]

Restauri situati nei Depositi del Museo. Museo Hendrik Christian Andersen

Periodo di riferimento: Giugno – Settembre 2021 Nei depositi è stata eseguita la pulitura di 5 quadri con relative cornici, di 5 statue, una coppia di sedie stile impero ed un mobile contenitore rinascimento. Nello specifico si riportano esempi di restauro sulle opere pittoriche. Le problematiche riscontrate erano per lo più le stesse. La pellicola […]

Restauro: Sculture sala bronzi e sala gessi. Museo Hendrik Christian Andersen

Periodo di riferimento: Giugno – Settembre 2021 Restauro ad opera della dott.ssa Elena Bassi Le sculture delle sale principali si presentavano poco danneggiate ma molto impolverate, coperte da un consistente strato di polveri incoerenti e particolato atmosferico. Sono state effettuate operazioni di spolveratura su tutte. Le basi sono state trattate tutte con antirarlo. In alcune […]

Restauro: Abrasioni sulla cornice e sollevamenti della pellicola pittorica in Ritratto di Olivia Cushing Andersen. Museo Hendrik Christian Andersen

Periodo di riferimento: Marzo 2021 I sollevamenti di pellicola pittorica preludevano al distacco e alla caduta di colore. Per tale operazione si sono eseguite iniezioni localizzate di emulsione acrilica e riadesione dei sollevamenti Nella cornice si è intervenuti con i numerosi consolidamenti dei differenti sollevamenti di dorature al fine di garantire il corretto riallettamento delle […]

Restauro: Consolidamenti con equilibratura estetica di Interno con Hendrik Andersen e John Briggs Potter. Museo Hendrik Christian Andersen

Periodo di riferimento: Marzo 2021 Per garantirne la conservazione e la fruizione è stata effettuata un’attenta depolveratura del supporto, con revisione del telaio ligneo e delle biette presenti e revisione della vernice finale originale rimuovendo in maniera selettiva soltanto alcune sostanze sovrammesse.  Si è proceduto alla presentazione estetica mediante ritocco con colori a vernice per […]

Restauro: Modello della Fontana dell’Immortalità. Museo Hendrik Christian Andersen

Periodo di riferimento: Settembre 2023 La Fontana dell’Immortalità è uno dei progetti di carattere architettonico e scultoreo immaginati da H. C. Andersen a tema religioso. L’idea, di cui il Museo conserva anche un grande modello in gesso avrebbe avuto significativo valore anche a livello urbanistico. Il modello era in uno stato di degrado notevole. Strati […]