TRADIZIONE E INNOVAZIONE. L’arte della ceramica Mileto
![](https://direzionemuseiroma.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2025/01/invito-per-FB-1024x768.jpg)
Delicati oggetti in porcellana che testimoniano il lungo percorso ceramico di Agatina Librando Mileto e dell’attività da lei fondata insieme alle figlie Anna Aloisa e Angela Francesca nel 1981 sono i protagonisti dell’esposizione TRADIZIONE E INNOVAZIONE. L’arte della ceramica Mileto presso la Casa Museo Boncompagni Ludovisi, diretta da Matilde Amaturo e afferente all’istituto Pantheon e […]
WOO KUKWON. Il black humor delle fiabe
![](https://direzionemuseiroma.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2025/01/thumbnail_def-wk-locandina-1024x804.jpg)
Dal 25 gennaio al 2 marzo la Casa Museo Hendrik Christian Andersen diretta da Maria Giuseppina Di Monte e afferente all’istituto Pantheon e Castel Sant’Angelo – Direzione Musei Nazionali della città di Roma ospiterà la personale di WOO KUKWON. Il black humor delle fiabe. L’esposizione, a cura di Maria Giuseppina Di Monte e Giuliana Benassi, […]
Oculus Spei di Annalaura di Luggo
![](https://direzionemuseiroma.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2024/12/01_Backstage_Oculus_Spei-1024x739.jpg)
Sarà presentata al pubblico, al Pantheon di Roma, martedì 3 dicembre 2024 alle ore 18.30 Oculus-Spei, un’installazione multimediale interattiva dell’artista Annalaura di Luggo con il patrocinio morale del Giubileo. L’appuntamento coincide con la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità nei Musei. L’iniziativa è promossa da Pantheon e Castel Sant’Angelo – Direzione Musei nazionali […]
Beatrice Cignitti IL CANTO DEL BUIO E DELLA LUCE
![](https://direzionemuseiroma.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2024/11/Invito-finaleDEF-768x1024.jpg)
Venerdì 29 novembre 2024 alle ore 17.00 la Casa Museo Hendrik Christian Andersen diretta da Maria Giuseppina Di Monte, afferente all’istituto Pantheon e Castel Sant’Angelo – Direzione Musei nazionali della città di Roma guidato dal Direttore Generale Musei Prof. Massimo Osanna, inaugura la mostra di Beatrice Cignitti “Il canto del buio e della luce”. La […]
Forme e colori dall’Italia preromana. Canosa di Puglia
![](https://direzionemuseiroma.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2024/11/CSA_mostra-Canosa-1024x576.jpg)
È stata inaugurata ieri a Castel Sant’Angelo a Roma, la mostra “Forme e colori dell’Italia preromana. Canosa di Puglia”, a cura di Massimo Osanna e Luca Mercuri, nell’ambito del progetto Il racconto della bellezza, un programma di mostre e iniziative negli Istituti Italiani di Cultura all’estero. Frutto di un accordo di cooperazione sottoscritto nel gennaio […]
Wixarika Arte Sacra. Mostra al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
![](https://direzionemuseiroma.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2024/10/Locandina_Wixarika-Arte-Sacra_MNSM_img-intestaz-1-1024x525.jpg)
Wixarika Arte Sacra. La musica e le tradizioni mistiche nell’Arte Wixarika Roma, Museo Nazionale degli Strumenti Musicali 25 ottobre 2024 – 25 gennaio 2025 In occasione del 150° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Messico e Italia, il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, afferente all’istituto Pantheon e Castel Sant’Angelo – Direzione Musei nazionali della città di Roma, […]
SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche
![](https://direzionemuseiroma.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2024/10/Card-Grafiche-SalvArti-_WEB-1024x576.png)
È stata inaugurata mercoledì 16 ottobre 2024 alle 11.30, alla Casa Museo Hendrik Christian Andersen di Roma, l’anteprima della mostra “SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche”, con cui si presenta una selezione di 25 opere d’arte contemporanea, sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata e ora restituite alla collettività. La mostra, aperta fino al 21 novembre […]
Mastroianni. Ieri, Oggi, Sempre. Mostra a Castel Sant’Angelo
![](https://direzionemuseiroma.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2024/10/locandina-intestazione-1024x551.jpg)
Mastroianni. Ieri, Oggi, Sempre Da domani a Castel Sant’Angelo la mostra tributo, un omaggio fotografico alla leggenda del cinema italiano 100 foto per 100 anni Roma, 11 ottobre 2024 – Si è tenuta oggi, a Castel Sant’Angelo, l’anteprima istituzionale della mostra Mastroianni. Ieri, Oggi, Sempre alla presenza del Direttore generale Musei Massimo Osanna, del Presidente […]
Papi e Santi marchigiani a Castel Sant’Angelo. Mostra
![](https://direzionemuseiroma.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2024/10/Papi-e-Santi-Marchigiani-a-Castel-SantAngelo_img-intestaz-1024x589.jpg)
Papi e Santi marchigiani a Castel Sant’Angelo Da domani la grande mostra a Castel Sant’Angelo a Roma Un viaggio tra arte, cultura e spiritualità nell’anno del Giubileo 2025 Roma, 2 ottobre 2024 – Domani apre la grande mostra “Papi e Santi marchigiani a Castel Sant’Angelo”, che il pubblico potrà scoprire, inclusa nel biglietto d’ingresso al Castello, dal […]
Mostra LA DUCHESSA DI VALMONT AL VILLINO BONCOMPAGNI LUDOVISI
![](https://direzionemuseiroma.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2024/09/di-giulio-proroga-1024x732.jpg)
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024 dal tema “Il Patrimonio in cammino” la Casa Museo Boncompagni Ludovisi apre al pubblico la mostra La Duchessa di Valmont al villino Boncompagni Ludovisi, a cura di Matilde Amaturo e Valentina Filamingo. L’esposizione presenta al pubblico una recente donazione di moda e costume da parte dell’artista pittrice Antonia Di Giulio. […]