Dell’amor mio e della mia terra. Le Romanze di Hortense e altri brani musicali
In occasione dell’apertura straordinaria serale, la Casa Museo Mario Praz propone un evento speciale che intreccia musica, arte e storia, in perfetta armonia con l’atmosfera evocativa della collezione del celebre anglista: arredi, dipinti e oggetti d’arte del periodo neoclassico, con particolare attenzione all’iconografia napoleonica e allo stile Impero.
Protagonista della serata sarà l’arpista Giuliano Marco Mattioli, che eseguirà un raffinato programma musicale ispirato alle Romances di Hortense de Beauharnais, figlia di Giuseppina Bonaparte e regina consorte d’Olanda. I brani, tratti dal repertorio napoleonico, saranno eseguiti su un’arpa Érard a movimento semplice del 1797/98, strumento storico coevo alla collezione Praz, che ne conserva un esemplare originale oggi non funzionante.
L’evento prevede due esibizioni musicali, alle ore 19:00 e alle ore 21:00, ciascuna seguita da una visita guidata alla casa a cura del personale del museo.
Giuliano Marco Mattioli: arpista e musicologo (1980), si è distinto in numerosi concorsi nazionali ed è regolarmente ospite di festival internazionali. La sua ricerca sul legame tra la famiglia Bonaparte e la ditta Érard è stata presentata nel 2021 al Palazzo Reale di Milano, in occasione del bicentenario napoleonico. È autore del volume La famiglia Érard. Un percorso storico fra documenti e strumenti musicali (Zecchini Editore, 2022), primo studio sistematico sulla celebre dinastia di costruttori di strumenti musicali attivi tra Parigi e Londra.
L’ingresso è consentito esclusivamente su prenotazione, con due turni disponibili alle ore 19:00 e alle ore 21:00.
Programma della serata
ore 19:00 – Concerto e visita guidata
- Johann Sebastian Bach (1685-1750) / Camille Saint-Saëns (1835-1921) – Sonata n. 3 BWV 1005: III. Largo
- Henriette Renié (1875-1956) – Feuille d’automne – Esquisse
- Hortense de Beauharnais (1783-1837) –12 romances: II. La patrie
- Albert Roussel (1869-1937) – Impromptu op. 21
- Hortense de Beauharnais (1783-1837) –12 romances: VIII. Conseils à mon frère
- Albert Zabel (1834-1910) – Rêve d’amour op. 21
ore 21:00 – Concerto e visita guidata
- Giovanni Paisiello (1740-1816) / John Elouis (1752-1817) – Son già tuo bell’idol mio (da Nina)
- Gabriel Fauré (1845-1924) – Une Châtelaine en sa tour… op. 110
- Hortense de Beauharnais (1783-1837) –12 romances: III. Nous
- Vasily I. Vinogradov (1874-1948) – Variazioni sul tema russo “Nochenka”
- Hortense de Beauharnais (1783-1837) –12 romances: XII. Il m’aimait tant
- Albert Zabel (1834-1910) – Rêve d’amour op. 21
