La Girandola oggi

Dopo essere caduto nell’oblio a cavallo tra il XIX e il XX secolo, lo spettacolo è stato rievocato nel 2006 grazie agli approfonditi studi di Giuseppe Passeri. Inizialmente riproposto sul Colle Vaticano, dal 2008 è stato trasferito a Castel Sant’Angelo, dove è rimasto fino al 2016, anno in cui si è spostato sulla terrazza del Pincio. Nel 2021 lo spettacolo è infine tornato a Castel Sant’Angelo, dove è stato riproposto con successo anche negli anni successivi, consolidandosi come un appuntamento fisso, nel suo luogo di origine.

Nel 2024, in occasione della Girandola, Castel Sant’Angelo ha promosso la mostra “La ‘maraviglia’ del tempo. La Girandola e l’arte pirotecnica a Castel Sant’Angelo”, aperta dal 27 giugno al 29 settembre 2024. Questa esposizione ha offerto una preziosa opportunità per presentare al pubblico una selezione di opere, oggetti e documenti delle collezioni di Castel Sant’Angelo, solitamente conservati nei depositi. Molti di questi materiali hanno acquisito nuova visibilità grazie a interventi di restauro e conservazione appositamente effettuati.

Oggi questo patrimonio racconta la sua storia nell’allestimento permanente dell’appartamento del Castellano.

 

The Girandola today

After falling into oblivion at the turn of the 19th and 20th centuries, the spectacle was revived in 2006 thanks to Giuseppe Passeri’s in-depth studies. Initially reproposed on the Vatican Hill, from 2008 it was transferred to Castel Sant’Angelo, where it remained until 2016, when it moved to the Pincio terrace. In 2021, the show finally returned to Castel Sant’Angelo, where it was successfully reproposed in the following years, consolidating as a fixed appointment in its place of origin.

In 2024, on the occasion of the Girandola, Castel Sant’Angelo promoted the exhibition “The Wonder of Time. The Girandola and the art of pyrotechnics at Castel Sant’Angelo”, which took place from 27 June to 29 September, 2024. This exhibition offered a valuable opportunity to present to the public a selection of works, objects and documents from the Castel Sant’Angelo collections, usually kept in storage. Many of these materials have gained new visibility thanks to specially carried out restoration and conservation works.

Today this heritage tells its story in the permanent exhibition in the apartment of the Castellan.

La Girandola. I tradizionali fuochi pirotecnici a Castel Sant’Angelo in occasione della festa dei SS. Patroni di Roma Pietro e Paolo (29 giugno 2024).

The Girandola. The traditional fireworks at Castel Sant’Angelo on the occasion of the feast of Saints Peter and Paul, Patrons of Rome (June 29th, 2024).

La Girandola. Intervista allo storico dell’arte Claudio Strinati in occasione della mostra “La maraviglia  del tempo. La Girandola e l’arte pirotecnica a Castel San’Angelo”.
The Girandola. Interview with art historian Claudio Strinati on the occasion of the exhibition “The Wonder of Time. The Girandola and the art of pyrotechnics at Castel Sant’Angelo”.

La Girandola. Intervista all’architetto Giuseppe Passeri in occasione della mostra “La maraviglia del tempo. La Girandola e l’arte pirotecnica a Castel Sant’Angelo”.
The Girandola. Interview with architect Giuseppe Passeri on the occasion of the exhibition “The Wonder of Time. The Girandola and the art of pyrotechnics at Castel Sant’Angelo.