Itinerari di pittura e musica alla Galleria Spada

Martedì 22 aprile ore 17.00 Nell’ambito dell’iniziativa Itinerari di pittura e musica 2025, la Galleria Spada propone, in collaborazione con Afflatus Ensemble Suisse e A.Gi.Mus. e con la Direzione artistica del M.° Enrico Casularo, un concerto con esecuzione di musiche barocche ispirate al tema delle Quattro Stagioni, evocate anche dalle decorazioni pittoriche. Musiche di M. […]
25 aprile 2025 – 80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’ 80° anniversario della Liberazione, l’ingresso in tutti i luoghi della cultura statali sarà gratuito. L’istituto aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura con i seguenti musei e orari: Castel Sant’Angelo (9.00 – 19.30 / ultimo ingresso ore 18.30) Non è prevista la prenotazione. Pantheon (9.00 – 16.30 / ultimo […]
Festività pasquali 2025

In occasione delle prossime festività pasquali, i musei dell’istituto assicureranno al pubblico la più ampia fruizione possibile. Di seguito il calendario delle aperture: Castel Sant’Angelo Aperto a Pasqua (domenica 20 aprile) e Pasquetta (lunedì 21 aprile). Chiuso martedì 22 aprile per riposo settimanale. Pantheon e Basilica di Santa Maria ad Martyres Aperto a Pasqua (domenica […]
Castello racconta Castello. Visite guidate gratuite a cura del personale di Castel Sant’Angelo. Calendario di aprile

Torna ad aprile il progetto di visite guidate all’interno di Castel Sant’Angelo, a cura dello staff. Le visite, gratuite e in lingua italiana, si svolgeranno nei seguenti giorni: martedì 1 alle ore 10.30 e alle ore 15.30 mercoledì 2 alle ore 10.30 e alle ore 15.30 martedì 8 alle ore 10.30 e alle ore 15.30 mercoledì […]
RESONARE FIBRIS 2025

Il 27 marzo 2025 prende il via la terza edizione della Rassegna Resonare Fibris, che rinnova il proficuo rapporto di collaborazione tra il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, diretto da Sonia Martone e parte dell’Istituto Pantheon e Castel Sant’Angelo – Direzione Musei nazionali della città di Roma, sotto la guida del Direttore Generale Musei, prof. […]
14 marzo 2025. Giornata nazionale del Paesaggio

Venerdì 14 marzo si celebra la Giornata Nazionale del Paesaggio, con l’obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio e di sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati. Anche quest’anno vengono proposte specifiche attività di educazione e conoscenza sul tema del paesaggio. Segnaliamo le seguenti iniziative promosse nei musei afferenti all’istituto: Casa Museo Boncompagni Ludovisi […]
Le metamorfosi del paesaggio urbano. Dalle ville storiche alle periferie

La Casa Museo Boncompagni Ludovisi, afferente all’istituto Pantheon e Castel Sant’Angelo – Direzione Musei nazionali della città di Roma, in collaborazione con l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e l’Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros, presenta la giornata di studi dal titolo “Le metamorfosi del paesaggio urbano. Dalle ville storiche […]
8 marzo 2025. Giornata internazionale della donna

Sabato 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, l’ingresso per le donne in musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici e altri luoghi della cultura statali sarà gratuito. L’istituto aderisce con i musei: Castel Sant’Angelo Pantheon Galleria Spada Casa Museo Hendrik Christian Andersen Casa Museo Boncompagni Ludovisi Museo Nazionale degli […]
Castello racconta Castello. Visite guidate gratuite a cura del personale di Castel Sant’Angelo. Calendario di marzo

Torna a marzo il progetto di visite guidate all’interno di Castel Sant’Angelo, a cura dello staff. Le visite, gratuite e in lingua italiana, si svolgeranno nei seguenti giorni: martedì 4 alle ore 10.30 e alle ore 15.30 mercoledì 5 alle ore 10.30 e alle ore 15.30 martedì 11 alle ore 10.30 e alle ore 15.30 mercoledì […]
M’illumino di meno 2025

Anche quest’anno l’Istituto partecipa a M’illumino di Meno, promossa da Rai Radio2 in occasione della XXI Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. La sera di domenica 16 febbraio sono previste le seguenti iniziative: Museo Boncompagni Ludovisi: specimento delle luci del prospetto dell’edificio che si affaccia sul giardino dalle ore 19.00 […]