il 3 dicembre Concerto a Castel Sant’Angelo per la Giornata internazionale delle persone con disabilità
La Direzione Musei Statali della Città di Roma e il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, diretti da Mariastella Margozzi aderiscono alla Giornata internazionale delle persone con disabilità ospitando a titolo gratuito il concerto “Note speciali a Castello”. L’evento è stato ideato per sensibilizzare la divulgazione dei benefici della terapia ABA attraverso l’associazione “Steps Aba ets” e della Musicoterapia con rappresentanti dell’Associazione di Promozione Sociale “Euterpe” che, con la tutor didattica dr.ssa Maria Rosa Di Leo, stanno svolgendo una ricerca sperimentale sugli effetti della musica su bambine e bambini “speciali”. Cristiana Catalani, mamma di Valerio, splendido bimbo autistico di 6 anni, ha assunto come mission la creazione di eventi nell’ambito del sociale e nello specifico portare in luce i benefici che tali terapie apportano a questa tipologia di utenti. Il concerto sarà eseguito da musicisti professionisti impegnati anche nel supporto alla disabilità attraverso il sostegno e la musicoterapia. Le musiche verranno eseguite con l’ “accordatura aurea” con il La a 432hz. Questo tipo di accordatura essendo basato sulle frequenze naturali del cervello ha la capacità di entrare in risonanza simpatetica con le cellule del corpo umano. Per l’occasione il M° Valerio Conti ha creato una composizione che avremo il piacere di ascoltare a chiusura del concerto. Note speciali a Castello CONCERTO 3 dicembre 2021 ore 16.30 Sala dell’Apollo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo PROGRAMMA A. Corelli – Concerto grosso per la notte di Natale W.A. Mozart – Eine Kleine Nacht Music Canti della tradizione Natalizia Organico sestetto: Violini Primi: Fabrizio Bono, Corrado Stocchi Violini secondi: Monica Castorina, Giorgio Tentoni Viola: Maria Rosa Di Leo Violoncello: Gennaro Della Monica Duetto: violino: M° Valerio Conti chitarra classica: M° Damiano Rosa Il concerto, che si terrà nel rispetto delle norme anti Covid-19 sarà accessibile fino ad esaurimento dei posti disponibili. Cura e organizzazione: Anna Selvi Per informazioni: Ufficio comunicazioni e social network: dms-rm.social@beniculturali.it Ufficio Eventi Culturali: anna.selvi@beniculturali.it Sito web: https://direzionemuseiroma.cultura.gov.it/ FB: https://www.facebook.com/DirezioneMuseiStatalidellaCittadiRoma IG: https://www.instagram.com/direzionemuseistataliroma/