Avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione, ai sensi dell’art. 7, comma 6, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, e ss. mm. e ii. da svolgersi presso la Direzione Musei Statali della città di Roma
Ai sensi di quanto previsto dall’art. 7, comma 6, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e ss.mm.ii. è indetta una procedura per il conferimento di incarichi di collaborazione per le seguenti figure professionali: - n. 1 Architetto- n. 2 Storici dell’arte- n. 1 Esperto in materia di Gare e Appalti pubblici- n. 1 Esperto in materia di Comunicazione La domanda di partecipazione alla selezione, resa ai sensi e per gli effetti del D.P.R. n. 445/2000, deve essere presentata obbligatoriamente ed esclusivamente tramite il Portale Unico del Reclutamento inPA ‐ disponibile all’indirizzo https://www.inpa.gov.it ‐ secondo le istruzioni ivi specificate, previa registrazione al Portale. In particolare, la domanda di partecipazione pena l’esclusione, deve essere redatta compilando il format messo a disposizione sul portale “inPA”; pertanto, sono escluse le domande presentate con modalità diverse. Scadenza: 26/05/2024 ore 23:59. ———– Scarica il bando Scarica il Decreto nomina commissione Scarica il Calendario dei colloqui Scarica la graduatoria finale
Ad occhi chiusi, il Pantheon attraverso i sensi. Visita guidata speciale inclusiva per non-vedenti ed ipo-vedenti (maggio)

Pantheon, 23 maggio 2024 ore 16.00 a cura di Gabriella Musto e dello staff del Pantheon in collaborazione con l’Azienda di Servizi alla persona disabile visiva “S. Alessio – Margherita di Savoia” Sulla scorta di una esigenza sempre più viva di inclusività culturale nei luoghi dell’arte, intesi come luoghi dell’abitare di una collettività curiosa e sempre più consapevole della sua eterogeneità, la direzione e lo staff del Pantheon propongono una visita guidata speciale per disabili visivi ed eventuali accompagnatori, alla scoperta di un modo unico di percepire sensorialmente il monumento più antico dell’impero romano, meglio conservato ed ancora in vita. Vedere con gli occhi degli altri potrà essere una occasione unica, anche per un pubblico vedente, di apprezzare l’arte e la bellezza che ci circondano, utilizzando strumenti diversi da quelli ordinari. La visita potrà essere prenotata su https://www.museiitaliani.it/musei nella sezione di acquisto dedicata al Pantheon oppure inviando una mail a dms-rm.pantheon@cultura.gov.it e avrà la durata di circa 45 minuti. L’attività, di tipo inclusivo, sarà comunque aperta a tutti coloro che vorranno partecipare.