Ottobre 2023. Mese internazionale della prevenzione del tumore al seno

Per tutto il mese di ottobre, mese della prevenzione del tumore al seno, con una donazione a sostegno dei progetti per la salute femminile è possibile entrare gratuitamente nei seguenti musei della Direzione Musei statali della città di Roma: Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Pantheon Galleria Spada Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Per l’ingresso gratuito in questi musei è sufficiente presentare la ricevuta rilasciata da Komen Italia comprovante l’effettuata donazione. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività previste dal protocollo di intesa siglato fra il Ministero della Cultura e Susan G. Komen Italia, organizzazione senza scopo di lucro che opera dal 2000 su tutto il territorio nazionale. Per maggiori informazioni: www.prevenzione.komen.it
DOMENICA 8 OTTOBRE LA GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO (F@MU)

Domenica 8 ottobre 2023 torna l’appuntamento con la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (F@Mu). Una giornata in cui tutta la famiglia si ritrova assieme al museo per godere dell’arte di altri tempi, per scoprire il territorio in cui vive e le sue tradizioni, per imparare divertendosi, per crescere confrontandosi con gli altri.APRITI MUSEO è il tema dell’edizione 2023, con l’intento di continuare a sostenere e parlare ai bambini di inclusività e di accoglienza.La Direzione Musei statali della città di Roma aderisce alla Giornata F@Mu proponendo vari appuntamenti. MUSEO BONCOMPAGNI LUDOVISIZampe, ali e becchi: gli animali di casa Boncompagni. Con l’aiuto di un’operatrice museale e attraverso alcuni indovinelli, i bambini potranno scoprire gli animali che si celano in alcune opere d’arte del Museo Boncompagni Ludovisi.Una passeggiata nelle sale del museo alla scoperta di animali reali e fantastici.Attività museale per bambini a cura di Giulia Innocentini domenica 8 ottobre ore 16.00max 10 bambini (6-10 anni) – prenotazione telefonica obbligatoria 06 42824074ingresso gratuito MUSEO HENDRIK CHRISTIAN ANDERSENOSSERVA, CERCA E … SCATTA In occasione della Giornata nazionale delle famiglie al museo i gruppi familiari potranno collegarsi alle pagine social del Museo Hendrik Christian Andersen (Facebook e Instagram) dove saranno pubblicate alcune fotografie tratte dall’archivio fotografico storico.Le foto ritraggono amici e familiari dello scultore Hendrik. Girando nelle sale del Museo, le famiglie potranno riconoscere i soggetti fotografati tra le sculture e i dipinti esposti nella Sala Bronzi al piano terra e al primo piano del Museo. Le famiglie potranno fotografare le opere individuate liberando la creatività e potranno postare le loro foto su IG o FB taggando il museo con #museoandersenLe foto più belle saranno poi pubblicate sui canali social del museo.ingresso gratuito GALLERIA SPADAAPRITI GALLERIA SPADA! Per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo partecipa a “Apriti Museo” con “Diario di una schiappa” alla Galleria Spada!I nostri piccoli ospiti saranno accompagnati attraverso le sale della Galleria alla scoperta di opere e arredi del Seicento romano. In questo luogo unico, capiremo anche quali percorsi sono possibili all’interno di un palazzo che ospita anche un’importantissima sede istituzionale italiana.Disegneremo assieme i particolari che ci colpiscono di più e, alla fine del percorso al primo piano, termineremo la visita nel Giardino Segreto, sperimentando la sorprendente illusione della Prospettiva di Francesco Borromini.Il materiale necessario verrà distribuito dal Personale del Museo.La visita si svolge domenica 8 ottobre alle ore 10.30 e si rivolge a bambini dai 6 ai 12 anni ca.L’ingresso è gratuito per i bambini; il biglietto regolare è di 6 euro, con eventuali facilitazioni di legge.Prenotazione obbligatoria al numero 06.6832409, tutti i giorni escluso il martedì, al costo di 1 euro per nucleo famigliare.