GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2022 – Direzione Musei Statali della città di Roma
Sabato 24 e domenica 25 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa che vedrà musei e luoghi della cultura italiani realizzare visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie. Tema dell’edizione 2022 è “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”, una riflessione – di grande attualità – sulla gestione sostenibile del patrimonio culturale e del paesaggio. La Direzione Musei Statali della città di Roma aderisce alle #GEP2022 proponendo numerosi appuntamenti diurni e serali. Raccomandiamo di verificare ai link indicati le modalità di accesso e le eventuali prenotazioni necessarie per la partecipazione alle iniziative. Ricordiamo che le aperture straordinarie serali di sabato 24 settembre prevedono l’ingresso al costo di € 1,00. MUSEO NAZIONALE DI CASTEL SANT’ANGELO Musica dal grande schermo 24 settembre, ore 21.00. Concerto per orchestra Per informazioni: https://bit.ly/3BhD9aI PANTHEON Il Pantheon, un’eredità senza tempo 24 settembre, ore 9.00-14.00. Visita guidata ore 10.00 Per informazioni: https://bit.ly/3BQjTCY Drawing on History_Disegnare con la Storia. Stirling, Wilford and Associates 1980-2000. 24 settembre, ore 19.00-22.00. Inaugurazione mostra con visita guidata ore 19.30 Per informazioni: https://bit.ly/3qJN2cm Il Pantheon, un’eredità senza tempo. Itinerari noti e spazi inediti 25 settembre, ore 15.00-19.00. Visita guidata ore 15.00 e ore 17.00 Per informazioni: https://bit.ly/3UkwZiN GALLERIA SPADA The Spada Gallery: masterpieces and history of the Collection 24 settembre, ore 10.30. Visita guidata in inglese Per informazioni: https://bit.ly/3Lquojn Un’eredità per il futuro: la Galleria Spada e la Prospettiva borrominiana 24 settembre, ore 19.30-22.30. Apertura straordinaria Per informazioni: https://bit.ly/3Bn4Vmt Trame d’Arte. Percorsi letterari alla Galleria Spada 25 settembre, ore 10.30. Visita guidata Per informazioni: https://bit.ly/3UmOmiY MUSEO NAZIONALE DEGLI STRUMENTI MUSICALI Nino Rota il musico delle immagini 24 settembre, ore 19.00. Concerto per flauto e pianoforte Per informazioni: https://bit.ly/3QPnqFH Al Museo con la Direttrice tra passato e presente con uno sguardo al futuro 24 settembre, ore 21.00. Visita guidata Per informazioni: https://bit.ly/3QXXaci Note barocche al Museo 25 settembre, ore 17.30. Concerto per traversiere, violino, viola da gamba Per informazioni: https://bit.ly/3RMFcuB MUSEO BONCOMPAGNI LUDOVISI Il gioiello nella moda e nell’arte 24 settembre – 30 ottobre, ore 9.00-19.30. Percorso museale Per informazioni: https://bit.ly/3Bqd0qp Il gioiello nella moda e nell’arte 24 settembre, ore 17.00 e ore 21.00. Visita guidata Per informazioni: https://bit.ly/3xxwI2n, https://bit.ly/3BPHIdR Un Museo da scoprire. Viaggio nel tempo nella storia e nelle collezioni 25 settembre, ore 10.30. Visita guidata per famiglie Per informazioni: https://bit.ly/3qNZN5L MUSEO HENDRIK CHRISTIAN ANDERSEN Podcast del Museo Hendrik Christian Andersen 24 settembre, ore 17.00. Presentazione Per informazioni: https://bit.ly/3QRrpli Hendrik Christian Andersen. Una biografia italo-americana 24 settembre 2022 – 5 marzo 2023, ore 9.30-19.30. Esposizione Per informazioni: https://bit.ly/3LDr0SB Hendrik Christian Andersen. Una biografia italo-americana 25 settembre 2022, ore 11.00. Visita guidata all’esposizione Per informazioni: https://bit.ly/3UnYkAH PARCO ARCHEOLOGICO DI VEIO Il Parco archeologico di Veio nell’area regionale protetta 24 settembre, ore 14.00-18.00. Apertura straordinaria con visite guidate Per informazioni: https://bit.ly/3DyLfPg Apertura Parco archeologico di Veio – area archeologica del Santuario etrusco dell’Apollo 25 settembre, ore 14.00-18.00. Apertura straordinaria Per informazioni: https://bit.ly/3DzjOVp ATTENZIONE: Si comunica che, a causa delle avverse condizioni meteo previste nella giornata di domani, domenica 25 settembre 2022, l’apertura straordinaria del Parco archeologico di Veio è annullata