Festa della Musica – Museo Nazionale degli Strumenti Musicali – Music for Hope 22 giugno 2021

La Direzione Musei Statali della Città di Roma diretta da Mariastella Margozzi partecipa con il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, diretto da Sonia Martone alla Festa della Musica 2021 “Squilli di Musica e di vita”, in collaborazione con il Liceo Musicale Farnesina e con il PORTALE DELLA CANZONE ITALIANA, con il progetto Music for Hope Concerto diffuso Il Liceo Musicale Farnesina nelle sale del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali 22 giugno 2021 La manifestazione si svolgerà nella giornata del 22 giugno 2021 dalle ore 17.30 alle 19.30 e vedrà gli studenti animare tutti gli spazi del Museo. Vogliamo così dare un segnale di speranza verso il progressivo ritorno ad una partecipazione culturale attiva vivace e in presenza, coinvolgendo una generazione che in questo grave periodo ha dato prova di resistenza resilienza e responsabilità. La manifestazione prevede due momenti. Dalle 17,30 alle 18,30 le sale del museo saranno animate da brevi rappresentazioni di solisti in quello che abbiamo voluto definire come “Concerto diffuso”. Dalle 18,30 alle 19,30 nell’auditorium del museo si svolgerà il concerto “Storia della canzone. La canzone nella Storia”. La canzone italiana è radicata nel proprio tempo e la storia d’Italia può essere raccontata attraverso l’evoluzione di questa forma espressiva che ne ha accompagnato le varie fasi, dall’Unità ad oggi. Il concerto sulla storia della canzone affronta un percorso repertoriale a ritroso, partendo dalla canzone d’autore per passare ai brani degli anni Quaranta fino ad addentrarsi nelle origini più radicate, con Tosti, Puccini e Rossini. La manifestazione si terrà nel rispetto delle norme anti Covid-19. Il pubblico potrà accedere agli spazi interni fino ad esaurimento dei posti consentiti. scarica il Comunicato Per informazioni: Ufficio Promozione: dms-rm.social@beniculturali.it Sito web: https://dmsrm.futuretechlead.com FB: https://www.facebook.com/DirezioneMuseiStatalidellaCittadiRoma FB: https://www.facebook.com/MNSM-Museo-Nazionale.degli-Strumenti-Musicali-Pagina-istituzionale IG: https://www.instagram.com/direzionemuseistataliroma YT: https://www.youtube.com/c/DirezioneMuseiStatalidellaCittàdiRoma

Aspettando la festa della Musica – Museo Nazionale degli Strumenti Musicali – 20 giugno 2021

La Direzione Musei Statali della Città di Roma diretta da Mariastella Margozzi partecipa con il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, diretto da Sonia Martone alla Festa della Musica 2021 “Squilli di Musica e di vita”, in collaborazione con l’Associazione Co.SM.O, Coordinamento delle Scuole di Musica della Regione Lazio, la Direzione generale Cinema e audiovisivo e la Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma al progetto Aspettando la Festa della Musica Roma – Complesso di piazza Santa Croce in Gerusalemme 9a 20 giugno 2021 La manifestazione si svolgerà nel corso dell’intera giornata del 20 giugno 2021 dalle ore 11 alle 19, presso le aree esterne del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali e della Direzione generale Cinema e audiovisivo e negli spazi esterni di competenza della Soprintendenza Speciale di Roma Archeologia Belle Arti e Paesaggio. La manifestazione si svilupperà attraverso una serie di eventi e attività: seminari, conferenze, concerti e dibattiti in cui la tradizione culturale musicale si confronterà con i temi attuali e di innovazione presentati da esperti e ospiti nazionali, con l’obiettivo di diventare fonte d’ispirazione per le giovani generazioni. Durante tutta la giornata si svolgeranno lezioni di musica gratuite per tutti i partecipanti che vorranno provare e capire cosa significhi studiare uno strumento. Oltre 100 saranno i docenti a disposizione, oltre 40 le scuole di musica coinvolte. Dalle 14,00 sarà possibile assistere alle prove aperte del concerto “Musica insieme” che il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali ospiterà il 21 giugno. Musicisti delle principali Orchestre nazionali e internazionali incontreranno i giovani e condivideranno con loro la gioia di condividere la musica, arte libera, patrimonio di civiltà, che unisce i popoli e le generazioni. La manifestazione si terrà nel rispetto delle norme anti Covid-19. Il pubblico potrà accedere agli spazi interni fino ad esaurimento dei posti consentiti. Scarica il COMUNICATO STAMPA Per informazioni:Ufficio Promozione: dms-rm.social@beniculturali.itSito web: https://dmsrm.futuretechlead.comFacebook Direzione: https://www.facebook.com/DirezioneMuseiStatalidellaCittadiRomaFacebook Museo: https://www.facebook.com/MNSM-Museo-Nazionale.degli-Strumenti-Musicali-Pagina-istituzionaleIG: https://www.instagram.com/direzionemuseistataliromaYT: https://www.youtube.com/c/DirezioneMuseiStatalidellaCittàdiRoma